Juventus-Lazio, Calvarese: "Pugno di Douglas Luiz a Patric, il VAR non può intervenire"
L'ex arbitro Gianpaolo Calvarese ha analizzato gli episodi da moviola di Juventus-Lazio, uno degli anticipi del sabato dell'ottava giornata di campionato.

Gianpaolo Calvarese, nel suo articolo per il quotidiano TuttoSport, ha analizzato quanto è accaduto in occasione di Juventus-Lazio. L'ex arbitro scrive: "Primo vero big match della carriera di Sacchi: aveva diretto Inter-Lazio l’anno scorso, ma a fine campionato, coi verdetti già stati espressi. L’episodio di maggior rilievo del primo tempo è il rosso diretto per Romagnoli, colpevole di fallo da ultimo uomo (DOGSO) su Kalulu. Il biancoceleste vuole intervenire sulla palla, ma l’avversario lo anticipa".
"Dal campo Sacchi non riesce a cogliere se ci sia l’impatto o meno. Viene richiamato dal Var e dopo l’On Field Review assegna l’espulsione. Piuttosto evidente la dinamica dell’intervento. Ma allora perché è stato necessario il VAR? Verosimilmente Sacchi ha “perso l’attimo” per capire se fosse dentro o fuori dall’area (si porta la mano all’orecchio per ascoltare l’assistente). Giusto non intervenire sullo spalla a spalla nell’area della Lazio tra Gila e Vlahovic: un contatto di gioco, nulla di irregolare. Non c’è niente nemmeno sul tocco di braccio di Gila: lo spagnolo prova a prendere il pallone col corpo e vi riesce; poi questo carambola sul braccio destro, che si trova però in posizione naturale", ha aggiunto Calvarese.
E per finire: "Rischia il rosso Douglas Luiz per il fallo su Rovella. L’intervento è pericoloso, il punto di contatto alto. Giusto il giallo però, perché il piede non è a martello in opposizione, ma laterale, e scivola fino allo scarpino. Sul pugno del brasiliano alla schiena di Patric le immagini non sono chiare e quindi il Var non può valutare l’entità".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
